Agriturismi
Gli agriturismi sono strutture che negli ultimi anni hanno conosciuto una continua espansione in Italia, sono nati nelle quelle zone collinari che attiravano un turismo più che altro enologico, come il Chianti, le Langhe, la val d’Orcia, il Monferrato e si sono via via diffusi interessando ormai tutte le aree della penisola, dalla montagna alla pianura.
Il suffisso “agri” serve a indicare che tali strutture possono essere concepite solo in aziende agricole in cui l’attività principale dei gestori sia appunto agricola e quindi possa riguardare coltivazione dei terreni, silvicoltura, florovivaismo e allevamento, inoltre i servizi offerti devono assolutamente aver luogo in locali rurali.
All’epoca della loro nascita, alla fine degli anni ’60, gli agriturismi erano considerati sistemazioni piuttosto rustiche che potevano offrire alloggio o somministrazione dei pasti a diretto contatto con quella che era la vita agreste e venivano considerati come un’opportunità di recuperare quegli edifici rurali che la meccanizzazione dell’agricoltura aveva lasciato inutilizzati.
Con il passare degli anni però è mutato completamente il concetto di agriturismo che da sistemazione economica e con poche pretese è ora in grado di offrire una molteplicità di servizi indirizzati ai turisti: si hanno così aziende che possono dedicarsi all’ospitalità, alla ristorazione, alla ricreazione, alla didattica offrendo una o più di queste opportunità ai propri clienti.
L’ospitalità può essere intesa come campeggio o in senso alberghiero vero e proprio con trattamenti a mezza o a pensione completa, bed & breakfast, ma può anche consistere nell’affitto giornaliero di appartamenti o casolari; l’unico requisito è che gli edifici siano rurali e si trovino all’interno dell’azienda.
L’aggettivo rurale però non deve trarre in inganno perché gli alloggi sono collocati in ambienti perfettamente ristrutturati e arredati con gusto dove si può godere di ogni comodità, dal bagno privato alla tv in camera, molto spesso la connessione internet e a volte la piscina esterna.
Insieme al soggiorno molti agriturismi sono in grado di offrire diverse forme di ricreazione come ippica, trekking, mountain bike o escursioni nei dintorni grazie a convenzioni con altri operatori. Molti vengono definiti fattorie didattiche perché tengono corsi giornalieri o di durata più lunga indirizzati sia ai bambini che agli adulti.Così in base alle caratteristiche e all’attività dell’azienda si può conoscere il mondo animale, apprendere come si producono l’olio, il vino, il formaggio, ma anche come trattare le fibre tessili, produrre ceramiche o piccoli oggetti di artigianato.La ristorazione presenta invece una cucina tipica regionale con l’utilizzo di ingredienti genuini e di alta qualità prodotti in azienda o nelle zone limitrofe e che preferibilmente possano vantare marchi d’origine protetta o controllata.
Scegliere un agriturismo quindi rappresenta un’occasione per trascorrere un soggiorno immersi nella natura, ma senza rinunciare a nessuna comodità e con la possibilità di fare esperienze molto lontane dal proprio modo di vivere.Queste strutture sono presenti in ogni regione italiana, comprese le piccole isole e sono collocate nelle tipiche cascine della pianura Padana, nei masi, negli antichi mulini, nei casali, nelle masserie che sono stati trasformati in strutture ricettive molto spesso di gran lusso. L’unico neo degli agriturismi è la loro pressoché totale assenza dalle località marittime e dalle città d’arte, ma è sufficiente spostarsi di qualche chilometro nell’entroterra o negli immediati dintorni per trovare strutture adatte a ogni esigenza.
Bless you
[…]When I originally commented I clicked the -Notify me when new comments are added- check container and now every time a comment is added I get 4 emails due to the same comment. Is there any way you can easily remove me from that provider? Thanks![.…
Many thanks
[…]Can I just say what a relieve to track down somebody who actually knows what they’re dealing with regarding the Internet. You definitely have a clue how to bring an problems to light and render it informative. More individuals should check this o…
Recommeneded websites
[…]Here are some of the sites we recommend for our visitors[…]…
Websites you should visit
[…]below you’ll find the link to some sites that we think you should visit[…]…