11 luoghi turistici da visitare nel mese di Maggio 2014

On 13 maggio 2014

Ogni mese è ideale per poter partire per una vacanza rilassante che può essere culturale oppure sportiva o semplicemente dedicata al dolce far niente.
Ammettendo di avere tempo libero e desiderio di conoscere luoghi nuovi queste sono 5 mete da visitare a maggio che vi suggeriamo.

 

Parigi

viaggi-maggio-2014-parigi

La ‘Ville lumiere’ è sempre una meta classica per i turisti di tutto il mondo ma, durante il mese di maggio, l’arrivo della primavera riempie di atmosfera questa deliziosa città.

I grandi Boulevard si riempiono di fiori e il dolce tepore di un sole che spazza il grigiore del cielo invernale, regala colori e sensazioni che impreziosiscono la città.

L’offerta culturale di Parigi è senza dubbio molto potente: dal Louvre che ospita capolavori conosciuti in tutto il mondo, al sensazionale Museo d’Orsay, all’Orangerie passando per curiosi musei come quello che celebra il vino e quello che festeggia l’erotismo.

Parigi presenta una offerta culturale di alto livello che soddisfa tutti i visitatori che troveranno nella capitale francese, tutto quello che desiderano.

Tra una crepe assaporata mentre si percorrono le vie centrali del’IX Arrondisement o seduti ad un tavolino di un bistrot di St Germain Des Prés, magari in attesa di un metrò, Parigi ci regala sempre delle piacevoli scoperte.

 

Roma

viaggi-maggio-2014-roma

Maggio è il mese ideale per godere di una stimolante passeggiata nel centro storico della Capitale mentre il sole gioca a fare capolino tra i palazzi umbertini testimoni silenti di epoche passate.

Mentre il Tevere scende lentamente fino alla sua foce, perdersi tra i vicoli dietro a Piazza Navona e camminare lentamente sui sampietrini, tipico elemento di arredo urbanistico di Roma, è qualcosa da fare mentre si osserva l’architettura unica di questa città che regala scorci di rara bellezza.

Entrare nel centrale Ghetto, proprio a ridosso dei resti archeologici di Largo Argentina è come penetrare in un mondo passato ma ancora vitale, tra negozietti e ritrovi, pub e ristoranti, mentre gli odori del fritto sale fin dentro le narici, deliziandole.

Ammirare la città dal Parco degli Aranci sull’Aventino che regala una vista su Trastevere o ammirandola dal Pincio, avendo sotto di se Piazza del Popolo è un regalo che tutti i turisti si fanno, senza dimenticarsi di vedere la città anche dall’alto del Gianicolo oppure dallo Zodiaco di Monte Mario, proprio a fianco dell’Osservatorio.

Anche qui, saliranno i profumi di primavera e i colori delle gemme che fioriscono in questo periodo e che ci ricordano, insieme al volo delle rondini, che è proprio primavera.

 

Cuba

viaggi-maggio-2014-cuba

Dopo un volo transoceanico, Cuba ci accoglie dentro il suo fascino che miscela vari ingredienti.

Le atmosfere sono uniche in questa isola che non solo propone le sue bellezze tipiche del tropico che significano spiagge di sabbia bianchissima, vegetazione rigogliosa e mare dagli incredibili colori; ma anche fierezza di una storia che appare come fuori dal tempo e che regala scenografie insolite.

Auto nordamericane degli anni ’40 e ’50 tutt’ora circolanti miracolosamente tenute insieme con artifizi che solo il popolo cubano è capace di fare, si mischiano con cartelloni politici che sono testimoni di un epoca rivoluzionaria che tanta gente in tutto il mondo ha affascinato.

 

Marrakech

viaggi-maggio-2014-marrakech

Il fascino del mondo arabo e la ricchezza dei dominatori di secoli passati, la si ritrova nell’incantevole Marrakech.

Città che mantiene inalterata le sue tradizioni e la sua storia, immersa all’interno di una palmerie che la cinge, con in lontananza le gigantesche montagne dell’Atlante perennemente innevate.

Vagabondare all’interno della città significa finire poi nella grandissima piazza Jāmiʿ el-Fnā da dove nasce il suo centro storico.

Colori e odori di spezie si ritrovano nei bazar che si possono visitare cercando di comprare un tappeto oppure contrattando con il mercante un souvenir di argento cesellato prima di regalarsi una cena tipica a base di cous cous.

 

Costiera Amalfitana

viaggi-maggio-2014-costiera-amalfitana

Nel tripudio di terrazzamenti affacciati sullo splendido mare, dove le coltivazioni di agrumi appartengono ad una tradizione millenaria, qualsiasi sia la meta di un soggiorno nella celebre costiera, questa regalerà sempre uno splendido ricordo.

Un paesaggio da sogno che offre unici panorami mozzafiato, si accompagna ad un’offerta enogastronomica di alto livello qualitativo dove c’è solo l’imbarazzo della scelta: dal pesce freschissimo, ai dolci, al vino e ai liquori, senza dimenticare pasta e pizza, nella Costiera Amalfitana l’unico dubbio sarà rappresentato solo da cosa mangiare per prima.

Gli alberi fioriti e la vegetazione ormai pronta ad esplodere all’estate, faranno da corollario a borghi di pescatori e a centri turistici di rilievo per impreziosire la vostra vacanza.

Comments are closed.